Mikron Polyfeed
L’alimentazione dei componenti è uno degli aspetti più importanti per l’efficienza del processo di assemblaggio del prodotto. In caso di parti difficili da alimentare o di varianti multiple, Mikron ha la soluzione: Polyfeed, il sistema di alimentazione altamente flessibile.
- Mikron Polyfeed
- Specifiche
- Come funziona
- Video
- Brochure
Garantisce una flessibilità ineguagliabile, tempi di consegna brevi, riutilizzabilità e velocità. Polyfeed è un sistema di alimentazione flessibile basato sull'uso di sistemi di riconoscimento visivo e a vibrazioni verticali per identificare i pezzi nelle loro varie forme e posizioni. La velocità di alimentazione può raggiungere i 70 pezzi al minuto, in base al design del componente, con componenti di dimensioni da 1 a 50 mm³.
Contattateci!
Per essere ricontattati da uno dei nostri collaboratori, compilate il seguente modulo o cliccate qui per trovare il vostro referente locale.
Dal caos all’ordine in 5 passaggi
- Due parti differenti possono essere caricate insieme nel buffer
- Le parti cadono per vibrazione dal buffer in un piatto di selezione
- Il piatto di selezione viene fatto vibrare a determinate frequenze e ampiezze per agitare i componenti.
- Un sistema visivo esamina i componenti sul piatto di selezione e identifica quelli posizionati in modo idoneo per essere prelevati. Le coordinate vengono inviate a un robot a 4 assi.
- Il robot preleva tutti i componenti identificati e li posiziona, correttamente orientati, nell’area di nesting. Le operazioni vengono ripetute alternativamente su due piatti di selezione per consentire un’alimentazione continua.
Pre-orientamento dei componenti
Il piatto di selezione, progettato per ottimizzare il numero di parti prelevabili